Vacche da latte(Page 3)
Categorie

Miscugli di graminacee o loietto in purezza?

Il vantaggio dell’uso dei miscugli di graminacee rispetto ad un seme in purezza La scelta di un foraggio di loietto in purezza deve seguire alcuni rigidi criteri in quanto la sua predisposizione ad assorbire grandi quantitativi di potassio e nitrati lo rende molto vulnerabile a

Perché finita l’estate le zoppie nella vacca da latte si manifestano con una maggiore incidenza?

In questo terzo articolo dedicato alle sindromi tipicamente autunnali riscontrabili in allevamento, tratteremo le problematiche podali. Le malattie del piede, come le zoppie, possono essere causate da vari fattori, tra cui le laminiti che sono l’ultima manifestazione di diverse condizioni che possono avere differenti origini,

Sovraffollamento e presenza di vacche fresche

Cosa succede dopo l’estate? Analisi delle principali problematiche riscontrate nei mesi di fine estate e autunno. Parte II L’alterazione del periodo estrale con conseguente concentrazione dei parti verso la fine dell’estate e l’autunno è causa molto spesso di sovraffollamento e certamente di un aumento del

Sindrome autunnale della vacca da latte

Cosa succede dopo l’estate? Analisi delle principali problematiche riscontrate nei mesi di fine estate e autunno. È noto come il rallentamento produttivo e la diminuzione del latte nei mesi estivi sia una combinazione di condizioni ambientali sfavorevoli (caldo e umidità) e l’allungamento dei giorni medi

Reidratante per animali, 3 suggerimenti da Tecnozoo

Reidratante per animali, 3 suggerimenti da Tecnozoo Scegliere il reidratante per animali non è così semplice. Com’è noto gli animali possono essere coinvolti in diverse situazioni comportanti disidratazione, perdita di sali minerali e di energia e peso. Tra queste: lo stress da produttivo; lo stress

Linea Normoterm: la soluzione viene dalla natura

Scopri tutte le caratteristiche della linea Normoterm Diversi studi sui fitocomposti naturali, come polifenoli e salicilati, hanno ormai ampiamente dimostrato la loro efficacia sul metabolismo animale, agendo come antiossidanti (e prevenendo di conseguenza danni alle cellule dovuti alla perossidazione lipidica della membrana cellulare) e attenuando