Pre-postparto

Durante il periodo periparto, si sviluppa uno stress metabolico dovuto ad un bilancio energetico negativo, a cui seguono un’eccessiva mobilitazione dei grassi e scarse prestazioni produttive. Un’eccessiva lipolisi provoca la soppressione immunitaria, una regolazione anormale dell’infiammazione e un aumento dello stress ossidativo.
Il sistema antiossidante naturale dell’animale non è in grado di far fronte alla situazione.
L’effetto degli aminoacidi limitanti ruminali e della colina sulla regolazione dell’immunità, dello stato antiossidante e antinfiammatorio e sulle prestazioni della produzione di latte è stato ampiamente studiato nei ruminanti.
La fase di transizione della vacca da latte è un periodo delicatissimo per il quale serve un attento equilibrio tra i nutrienti apportati che devono tenere conto anche dello stato dell’apparato gastrointestinale. Le ricerche più recenti indicano come la tutela dei sistema digestivo sia un punto focale per la salute e quindi la ripresa produttiva dell’animale