Linea Normoterm

Diversi studi sui fitocomposti naturali, come polifenoli e salicilati, hanno ormai ampiamente dimostrato la loro efficacia sul metabolismo animale, agendo come antiossidanti (e prevenendo di conseguenza danni alle cellule dovuti alla perossidazione lipidica della membrana cellulare) e attenuando stati di infiammazione.

Spirea ulmaria
Costituenti principali: glucosidi flavonoici, glucosidi fenolici, salicilaldeide, polifenoli.
Indicazioni principali: stati flogistici, accumulo idrico, formazione di edemi. La pianta viene tradizionalmente usata nel trattamento sintomatico di dolori articolari, stati febbrili e influenzali. Oltre ai salicilati, la spirea contiene flavonoidi (0,5%), vitamina C e tannini.

Salix alba
Costituenti principali: glucosidi fenolici, acido salicilico, flavonoidi, tannini. Indicazioni principali: stati febbrili e flogistici, dolori reumatici ed artritici. L’acido salicilico è una sostanza che è stata estratta per la prima volta dalla corteccia del salice piangente. Questa sostanza viene prodotta dalle piante per proteggersi da attacchi chimici, fisici e biologici, è un antiflogistico utile in diverse situazioni febbrili come leggero analgesico.