Il bilancio energetico negativo nella prima fase di lattazione riduce le potenzialità metaboliche della bovina, incidendo negativamente sulla capacità immunitaria, produttiva e riproduttiva.
L’utilizzo di un alimento liquido nelle vacche da latte risulta particolarmente efficace nell’apportare energia e stimolare l’ingestione.
L’inclusione di specifici additivi sia chimici che naturali preserva la sa lute e l’efficienza degli animali anche in particolari situazioni di stress metabolico.